testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Biacco cattura Orbettino?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2015 : 00:09:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anch'io posto pochissimo in questa sezione.
Oggi mi è capitato di fotografare questo Biacco che ha appena catturato un Orbettino ( almeno credo, non sono un esperto).
Peccato per la scarsa luce e soprattutto per la bottiglia di plastica dietro, ma purtroppo questo è il segno dei tempi.

Immagine:
Biacco cattura Orbettino?
222,47 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2015 : 00:10:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Biacco cattura Orbettino?
200,17 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2015 : 20:53:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo sia biacco che orbettino. Hai assistito a una gran bella scena!

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2015 : 21:41:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Momento fortunato... ben sfruttato!

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2015 : 12:59:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Davide ed Alessandro,
è vero, credo sia una scena unica da riprendere.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

euscorpius
Utente Senior

Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2015 : 13:47:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima scena! Una volta camminando su un sentiero ho scorto un biacco melanotico che si contorceva ma quando ero a tre metri di distanza è sparito. Sopraggiunto sul punto ho trovato un orbettino, vivo ma pieno di escoriazioni cutanee, col quale il biacco probabilmente stava cercando di pasteggiare... ho preso in mano l'orbettino per verificarne lo stato di salute e mi ha morso... tanto per dirvi quanto era incazzato

Marco Colombo
Fotografia Naturalistica
Wildlife Photography
Link
Torna all'inizio della Pagina

Serafino
Utente V.I.P.

Città: Cotronei
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2015 : 15:35:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi è capitato di vedere un biacco che mangiava un suo simile di poco più piccolo, è un comportamento "normale"?
Bellissime foto comunque!

Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2015 : 07:52:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco e Serafino.
@Serafino,
non saprei rispondere alla tua domanda.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2015 : 18:12:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran bella osservazione!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2015 : 23:49:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Greg.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2015 : 14:51:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti! un bel documento!

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2015 : 18:41:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi accodo: ottima documentazione! Le foto mi piacciono


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2015 : 09:39:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Andrea e Federica.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Ballanti
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2015 : 11:37:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le uniche foto che ho di coronella girondica le ho fatte ad un individuo rigettato ancora vivo da un biacco. lo so, non si dovrebbe mai intervenire in questi frangenti, ma non potevo permettere che una specie rara nelle nostre zone finisse così, quindi l'ho allontanata di un centinaio di metri. Comunque c'erano un sacco di lucertole e ramarri: il biacco non avrà avuto alcuna difficoltà a trovare un'alternativa

Fabio Ballanti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net