testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 A. serresianus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ammonite
Utente V.I.P.

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:09:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti.
Tra le decine di Aporrhais serresianus che mi portano i pescatori di gamberi, oggi è spuntato questo qui.
Largo di Portopalo di Capopassero (Siracusa)a circa -200m.
Dimensioni 40x42mm (digitazioni comprese).
Si tratta sempre di A. serresianus?
Cosa ne pensate?



Immagine:
A. serresianus?
206,84 KB
Immagine:
A. serresianus?
238,94 KB

Davide

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:29:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Confermo la tua classificazione ... anche se presenta una digitazione in più, sul labbro.

Ermanno

Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:57:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, segno dell'enorme variabilità di Cuphosolenus (?) serresianus (Michaud, 1828).

Torna all'inizio della Pagina

Ammonite
Utente V.I.P.

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2015 : 22:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.

Davide
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net