Propongo una conchiglietta che lascia dubbi simili a quella appena postata da Flavio. Proviene dal litorale veneziano, spiaggiata, altezza 2,2 mm circa. A prima vista Setia, forse ambigua ma l'apice non mi sembra corrispondere a questo genere, ma nemmeno mi sembra una Pusillina. Cosa ne dite? Grazie in anticipo Concha
Grazie delle vostre risposte, se non ci sono altri pareri la archivierò come Pusillina sp. Certo che queste conchigliette che si "travestono" sono causa di una bella confusione!
Concordo con Pusillina ... vista anche la località di raccolta, sembra considerabile come un forma allungata e senza coste della così detta Pusillina benzi ... almeno in bibliografia è chiamata così, ma non credo sia lei ..