testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Rissoide da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 aprile 2015 : 23:11:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Propongo una conchiglietta che lascia dubbi simili a quella appena postata da Flavio. Proviene dal litorale veneziano, spiaggiata, altezza 2,2 mm circa. A prima vista Setia, forse ambigua ma l'apice non mi sembra corrispondere a questo genere, ma nemmeno mi sembra una Pusillina. Cosa ne dite?
Grazie in anticipo
Concha

Immagine:
Rissoide da determinare
143,86 KB


Immagine:
Rissoide da determinare
105,7 KB

rocco il micio
Utente Senior

Città: LOREGGIA
Prov.: Padova


746 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 aprile 2015 : 23:35:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
forse Pusillina lineolata.......attendi altri pareri.

Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2015 : 09:21:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi pare una Pusillina incospicua senza scultura

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2015 : 14:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle vostre risposte, se non ci sono altri pareri la archivierò come Pusillina sp. Certo che queste conchigliette che si "travestono" sono causa di una bella confusione!


Concha
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2015 : 19:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo con Pusillina ... vista anche la località di raccolta, sembra considerabile come un forma allungata e senza coste della così detta Pusillina benzi ... almeno in bibliografia è chiamata così, ma non credo sia lei ..

Ermanno

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net