|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2015 : 20:30:52
|
Prima di tutto i fiori che in C. acinaciformis hanno gli staminodi (non sono petali veri e propri) uniformemente rosa:
Immagine:
290,36 KB Immagine:
266,18 KB
Mentre Carpobrotus edulis ha fiori con staminodi giallo paglierino:
Carpobrotus edulis
274,13 KB
... anche se fiori senescenti possono mostrare staminodi con una tenue sfumatura rosata:
Carpobrotus edulis
278,34 KB |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
Modificato da - Centaurea in data 22 marzo 2016 14:43:07 |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2015 : 20:38:11
|
Almeno alcune foglie in Carpobrotus acinaciformis sono, appunto, acinaciformi e non presentano la stessa altezza in tutta la loro lunghezza:
Carpobrotus acinaciformis
278,95 KB
Invece in Carpobrotus edulis hanno un profilo più o meno lineare:
Carpobrotus edulis
295,48 KB |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
Modificato da - Centaurea in data 22 marzo 2016 13:59:07 |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2015 : 20:45:26
|
In Carpobrotus acinaciformis l'ipanzio si restringe bruscamente nel peduncolo fiorale e l'apice dell'ovario è piatta o poco rilevata:
Carpobrotus acinaciformis
276,85 KB
In Carpobrotus edulis l'ipanzio si restringe gradatamente nel peduncolo fiorale e l'apice dell'ovario è vistosamente rialzato:
Carpobrotus edulis
283,78 KB
Immagine:
277,06 KB |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
Modificato da - Centaurea in data 22 marzo 2016 14:45:03 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2015 : 08:35:30
|
Grazie Valerio! Finalmente riesco a capirci qualcosa di più (ricordavo le differenze delle sole foglie)!  |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|