testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Odostomia sp
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 aprile 2015 : 22:33:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cupra Marittima, 80m - 2mm

Odostomia sp


Questa non riesco proprio ad identificarla soprattutto perchè non riesco a capire la protoconca se è B o C. Le strie di accrescimento sono ortocline. Dente columellare evidente.
Se fosse di tipo B quella che si avicina di più mi sembra O. angusta, ma dovrebbe avere microscultura spirale impercettibile che io non vedo...
Se fosse di tipo C forse O. lukisi?

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2015 : 12:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con te per angusta

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 aprile 2015 : 12:59:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi togli veramente un dubbio, grazie Angelo.
Quindi trattasi di protoconca B. Essendo un esemplare giovanile non ha ancora il profilo turricolato conico che raggiungono gli adulti di 3-4mm. Anche la batimetria corrisponde (circalitorale) e il rinvenimento considerato più frequente nell'Adriatico. Veramente difficile.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net