Questa non riesco proprio ad identificarla soprattutto perchè non riesco a capire la protoconca se è B o C. Le strie di accrescimento sono ortocline. Dente columellare evidente. Se fosse di tipo B quella che si avicina di più mi sembra O. angusta, ma dovrebbe avere microscultura spirale impercettibile che io non vedo... Se fosse di tipo C forse O. lukisi?
Mi togli veramente un dubbio, grazie Angelo. Quindi trattasi di protoconca B. Essendo un esemplare giovanile non ha ancora il profilo turricolato conico che raggiungono gli adulti di 3-4mm. Anche la batimetria corrisponde (circalitorale) e il rinvenimento considerato più frequente nell'Adriatico. Veramente difficile.