testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Petalifera gravieri ??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 aprile 2015 : 17:48:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sarebbe un bel regalo pasquale se fosse lei! mm. 3,5. Detrito di superficie. Golfo di Brucoli
Costantino
Immagine:
Petalifera gravieri ??
95,24 KB

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 aprile 2015 : 21:31:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego un ingrandimento. Vorrei sapere se il nome corretto è Petalifera petalifera. Grazie
Costantino
Immagine:
Petalifera gravieri ??
59,57 KB

Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 aprile 2015 : 21:53:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Costantino, ho trovato anch'io una bestiolina molto simile alla tua in un detrito di Ustica, -50 m. Facendo ricerche per classificarla ho trovato questa vecchia discussione che però non so se sia ancora attuale o se nel frattempo è cambiato qualcosa. [Link]
Speriamo risponda con più precisione qualche esperto.
Ciao
Concha
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 aprile 2015 : 10:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Elsa, ti ringrazio del contributo. Oltre quella di Theco ho trovato anche un'altra discussione di Oliv del 30 dicembre 2008, che ti mando. Credo siano le uniche. Se da allora fosse cambiato qualcosa, questa è ....l'occasione buona per aggiornarci!
://Link
Costantino

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net