|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
parcumek
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
67 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2015 : 03:12:25
|
Buona giornata a tutti, faccio parte di un'associazione che gestisce una piccola area rinaturalizzata a Treviglio, nella bergamasca. Da un paio di anni abbiamo iniziato a usare fototrappole per monitorare la fauna della nostra oasi. Ormai abbiamo una mole di video difficile da gestire e ne arrivano tutte le settimane. Abbiamo pensato di condividere parte di questo patrimonio raccogliendo una piccola parte del materiale in un canale di youtube. Non ci sono aquile e falchi pellegrini, ma i banali uccellini che vivono vicino a casa ma che ormai sono ignoti ai più. La nostra oasi è nata intorno a un fontanile e la salvaguardia degli anfibi è stata sempre in primo piano, ha influenzato molte delle nostre attività e ha finito con l'influenzare anche questa, infatti gli uccelli sono stati ripresi, quasi sempre, presso una piccolissima pozza, chiamata l'abbeveratoio. Qui bevono, fanno il bagno e interagiscono con conspecifici o con soggetti di specie diverse. Mi auguro che vogliate dare un'occhiata, consigli critiche e COLLABORAZIONI sono benvenute. qui trovate il link. Link![](immagini\link_icon.gif)
|
|
Paola Mich
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/paola mich/20124773814_cocci64x64xNM.jpg)
Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2015 : 12:53:38
|
Ciao ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Ho visto il tuo ultimo video, quello del gufo/barbagianni: hai per caso avuto modo di riprenderlo ancora? Certo si intravedono le piume delle "orecchie", ma che dire della mascherina a cuore tipica del barbagianni che si delinea nelle immagini in cui è ripreso frontalmente? Bel dubbio...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) (Ho inserito qui il mio commento perché non sono iscritta su youtube) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PAGLIAGA
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13051 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2015 : 17:02:56
|
Ciao, per me è un Gufo comune infatti quando si gira di profilo al secondo 9/10 del video si vedono chiaramente i ciuffi auricolari caratteristici del Gufo comune.
![](faccine/253.gif) |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paola Mich
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/paola mich/20124773814_cocci64x64xNM.jpg)
Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2015 : 11:02:38
|
Amo talmente tanto i Barbagianni che li vedo (o meglio, vorrei vederli!) dappertutto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ciao Gabriele ![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|