|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2015 : 23:27:02
|
Su un ceppo di frassino, insieme a tate formiche e diversi Anobiidaec'era anche questo Anthicidae che cercava di confondersi. Dopo un paio di scatti, mi sembrava che non avesse le "gobbette" E siccome c'erano tante formiche e neanche un fiore, speravo di aver trovato qualcosa di diverso.
11-3-2015 Via Ceresole, Avigliana (TO) Immagine:
131,41 KB
Ho cercato in tutti i modi di non vederle e non farle vedere, ma non c'è stato niente da fare le gobbette alla fine si sono viste. 
Quale Omonadus sarà? 
Riuscirò mai a trovarlo senza le gobbette?
DTVD
Immagine:
178,91 KB Immagine:
201,82 KB Immagine:
174,27 KB Immagine:
184,59 KB
|
Modificato da - vladim in Data 29 giugno 2016 06:18:33
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2015 : 08:10:19
|
Eh già, io propendo per floralis. |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2015 : 11:07:07
|
E' la stessa cosa che alla fine (mio malgrado) ho dovuto accettare. Ti ringrazio Giorgio.
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|