|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 18:48:42
|
Immagine:
233,33 KB |
|
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 18:49:17
|
Immagine:
178,69 KB |
|
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 18:50:26
|
Immagine:
203,66 KB
ciao e grazie
Maurizio |
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 19:10:44
|
ciao
abbiamo una Pieris brassicae una Lasiommata megera una Leptidea sp...a tal proposito e' sempre bene inserire luogo e data di scatto per avere una corretta determinazione
l'altra e' una falena, qualcuno passera'....
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 19:14:42
|
Devi specificare luogo e data d'incontro per ciascuno degli esemplari. 1. Femmina di Pieris brassicae; 2. Lasiommata megera; 3. Così chiara e con le ali così arrotondate, direi Leptidea sinapis, ma la località ci potrà aiutare, come ha già detto Peppe; 4. Direi Noctuidae Heliothinae, sarebbe necessaria una foto alla faccia superiore delle ali.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 19:19:16
|
L'ultima dovrebbe essere Helicoverpa armigera ma come già detto luogo e data sono di aiuto |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2015 : 16:21:45
|
Ciao Maurizio , per le future richieste di determinazione ti chiediamo di inserire una sola specie per discussione: sarà più semplice dare un titolo e ci sarà ordine nelle risposte Per il resto...ti hanno già detto tutto coloro mi hanno preceduta .
A presto  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2015 : 19:17:48
|
grazie a tutti x le id....le foto le ho scattate tutte qua a Sarzana a luglio dello scorso anno...x le prossime id cercherò di essere più preciso....
ciao e grazie di nuovo
Maurizio |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|