Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
xsmind
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
64 Messaggi Tutti i Forum |
|
willy98
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2015 : 17:27:20
|
Potrebbe essere Ochlodes sylvanus? |
Gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
xsmind
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2015 : 17:46:41
|
Mi sa che ci hai azzeccato! Grazie! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
| Messaggio originario di willy98:
Potrebbe essere Ochlodes sylvanus?
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo45
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2776 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2015 : 09:26:43
|
Per me non è un Ochlodes sylvanus. Più probabilmente un Thymelicus, o un lineola o un sylvestris. Ci vorrebbe un ingrandimento delle antenne. Ciao Paolo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
willy98
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2015 : 16:38:10
|
In effetti non sembrano uncinate. |
Gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
xsmind
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2015 : 20:57:34
|
Ho fatto un crop dell'immagine originale, spero possa essere d'aiuto. In effetti non credo siano antenne uncinate quindi l'ipotesi Thymelicus dovrebbe essere corretta.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
| Messaggio originario di paolo45:
Per me non è un Ochlodes sylvanus. Più probabilmente un Thymelicus, o un lineola o un sylvestris. Ci vorrebbe un ingrandimento delle antenne. Ciao Paolo
|
Immagine:
296,34 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo45
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2776 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2015 : 22:18:52
|
Direi che si tratta di Thymelicus sylvestris, vista la punta delle antenne rossiccia e non nera di T.lineola, sempre che non sia una sbavatura della sfocatura dell'immagine. Ciao Paolo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
xsmind
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2015 : 23:44:52
|
Grazie mille ![](faccine/264.gif)
| Messaggio originario di paolo45:
Direi che si tratta di Thymelicus sylvestris, vista la punta delle antenne rossiccia e non nera di T.lineola, sempre che non sia una sbavatura della sfocatura dell'immagine. Ciao Paolo
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
clido
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/clido/2008312174729_clido64.gif)
Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 12:04:05
|
Non escluderei possa trattarsi di Thymelicus acteon (Rottemburg, 1775) ... c'è una foto dove è visibile la parte superiori delle ali?
![](faccine/253.gif) |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
xsmind
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2015 : 19:44:47
|
Non so se questo crop può essere utile, purtroppo non sono riuscito a fare un foto ad ali spiegate.
| Messaggio originario di clido:
Non escluderei possa trattarsi di Thymelicus acteon (Rottemburg, 1775) ... c'è una foto dove è visibile la parte superiori delle ali?
![](faccine/253.gif)
|
Immagine:
172,62 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
clido
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/clido/2008312174729_clido64.gif)
Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2015 : 11:58:03
|
| Messaggio originario di xsmind:
Non so se questo crop può essere utile, purtroppo non sono riuscito a fare un foto ad ali spiegate.
...
|
No! Questa posizione non aiuta ma in quest'ultima foto mi sembra di vedere sul rovescio delle anteriori delle macchiette chiare, nella zona poco prima dell'apice, che se confermate (magari anche con altre foto) secondo me farebbero pendere l'ago della bilancia su Thymelicus acteon (Rottemburg, 1775). |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|