|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2015 : 21:52:59
|
28 febbraio, alture di Sori (GE), alt. 400 mt.s.l.m. esposizione Est, come ogni anno, puntualmente siripresenta questa forma “nana” di O. sphegodes a mio avviso subsp. massiliensis, è un gruppo di una settantina di piante alcune contigue altre vicinali tutte molto piccole (alte da 8 a 15 cm.) vegetanti in una spalletta stradale, sono tutte pauciflore e molto variabili, frammiste ad altre massiliensis normali, chiedo opinioni, ciao, Mario.  
Immagine:
264,33 KB Immagine:
225,68 KB Immagine:
217,47 KB Immagine:
208,01 KB Immagine:
231,11 KB
|
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2015 : 21:57:32
|
Immagine:
242,36 KB Immagine:
283,85 KB Immagine:
249,8 KB Immagine:
286,9 KB
|
|
Modificato da - marioeffe in data 02 marzo 2015 21:59:23 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2015 : 22:02:26
|
Immagine:
289,77 KB Immagine:
293,63 KB Immagine:
218,11 KB Immagine:
233,4 KB Immagine:
208,16 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|