Salve Questo grosso ragno, in atto di emersione, è sbucato all' improvviso dall' acqua mentre campionavo dei sedimenti, per poi re-immergersi ed emergere più volt: è capace di camminare sul fondo, dimensioni sui 2 cm di lunghezza zampe comprese. Zona umida a Juncus sp. e Carex sp. Ho pensato a Pirata o Dolomedes ma non conosco bene questi gruppi e -sebbene non si veda l'addome- vorrei il vostro parere..cosa ne pensate? Immagine: 57,42 KB un saluto, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Henry in Data 30 ottobre 2011 14:05:52
Dovrebbe essere Pirata o qualche altro Lycosidae legato all'acqua, considerando la disposizione oculare.
Dove sono i generali che si fregiarono nelle battaglie con cimiteri di croci sul petto? Dove i figli della guerra, partiti per un ideale, per una truffa, per un amore finito male? Hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere, legate strette perché sembrassero intere...
Ciao Piergy, sapevo che mi avresti risposto e infatti ti aspettavo grazie per l'intervento e se posso spedirò foto più dettagliate in seguito. un saluto Frantzì-Lèpurisposu
Ed ecco quà un' immagine che mostra meglio i caratteri diagnostici, addome compreso...sinceramente è un ragno che non avevo mai visto prima..qualcuno conosce dunque questo Lycosidae?
Lycosidae legato all' acqua 48,1 KB un saluto, Lèpurisposu