Qualcuno mi potrebbe linkare un sito dove spiega come fare rilevamenti fitosociologici sul campo?
La fitosociologia è una gran bella materia in quanto si riesce a capire il passato, il presente ed il futuro di un areale floristico... Vorrei capire meglio come si raccolgono i dati sul campo...
Ma non sono forse i macelli, gli allevamenti intensivi e i laboratori di ricerca, così accuratamente nascosti alla nostra vista, le Auschwitz di oggi? Dolore, violenza e sofferenza sono più accettabili solo perché inflitti ad animali innocenti che a persone innocenti? - Steward David, sopravissuto all'Olocausto nazista
Modificato da - limbarae in Data 05 novembre 2011 23:22:42
purtroppo stavo cercando delle informazioni sul come fare il rilevamento sul campo.. con foto magari e spiegazioni sul modo d'operare.. sulle tecniche insomma!
Ma non sono forse i macelli, gli allevamenti intensivi e i laboratori di ricerca, così accuratamente nascosti alla nostra vista, le Auschwitz di oggi? Dolore, violenza e sofferenza sono più accettabili solo perché inflitti ad animali innocenti che a persone innocenti? - Steward David, sopravissuto all'Olocausto nazista
Non conosco risorse on line per la parte operativa. Però ci sono testi che puoi cercare di procurarti: - Ecologia vegetale della UTET per esempio, ma non sono molto aggiornato. Magari prova a cercare sul sito dell'università più vicina a te i testi consigliati nei corsi relativi allo studio della vegetazione e probabilmente potrai trovare indicazioni.