| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | pierluigi colangeliUtente nuovo
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Italy
 
 
   7 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 febbraio 2015 :  13:52:19     
 |  
           	| Cari amici, 
 giocherellando con la scatola degli attrezzi elettrici ho avuto un'intuizione:
 
 dato che i flash scattano quando avviene un contatto tra due piedini, ho pensato che una fotoresistenza avrebbe trasformato un vecchio canon speedlite per macchina analogica in uno slave flash a fotocellula, spendendo solo qualche centesimo di euro.
 
 una fotoresistenza è un tipo di resistore che oppone resistenza al flusso in caso di buio, viceversa quando una fonte di luce adeguata colpisce la superfice, la resistenza diminuisce.
 
 è bastato fissare temporaneamente con un po' di colla a caldo i due cavi della resistenza ai due piedini che fanno scattare il lampo (che ho trovato collegandoli con un pezzetto di rame).
 
 il sistema funziona ed ha molteplici applicazioni: basterà che la luce emessa dal flash principale (o altra fonte luminosa) raggiunga la fotoresistenza e il flash scatterà.
 se il sistema fosse troppo sensibile, scattando quindi anche quando non dovrebbe, si può sempre installare un piccolo filtro sulla resistenza..un pezzetto di plastica basterà.
 
 direi che l'applicazione più spendibile è in fotografia macro, dove le distanza sono ravvicinate e spesso si ha bisogno di un'illuminazione multidirezionale per schiarire le ombre.
 probabilmente in condizioni di scarsa luce il sistema funziona anche a media distanza e può essere attivato anche da un raggio laser, col vantaggio di estendere il campo d'azione.
 
 saluti
 p
 
 
 Immagine:
 
   53,98 KB
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |