| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | McFazzoUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: BolognaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   107 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 marzo 2007 :  10:36:11     
 |  
           	| Questo workshop di interesse naturalistico si svolgerà presso il parco faunistico del Mante Amiata, in provincia di Grosseto dove è molto facile osservare il lupo appenninico vagare libero nei propri territori. Durante la gironata si potranno comunque osservare molti altri animali e uccelli che popolano il parco. 
 Il parco faunistico del Monte Amiata in provincia di Grosseto è uno dei pochi parchi faunistici italiani dove gli animali vivono liberamente all'interno dell'area del parco ma allo stesso tempo è molto facile incontrarli nel percorrere i sentieri montani che lo attraversano. Il workshop si svolgerà in una zona montana con molti dislivelli. Il pranzo si terrà presso il ristorante del parco che serve piatti tipici amiatini e maremmani. Per partecipare al workshop si consiglia l'utilizzo di macchine fotografiche digitali, preferibilmente reflex con obiettivi di almeno 100-400 mm di focale, molto comodo potrebbe essere anche uno zoom per essere pronti ad ogni evenienza. Il cavalletto non è indispensabile, ma si consiglia almeno il monopiede da utilizzare dove non si dispone di un buon punto di appoggio, si consiglia un abbigliamento adeguato, possiblimente a colori scuri (nero, blu, verde).
 Dato l'interesse naturalistico e paesaggistico del luogo il workshop è aperto anche agli accompagnatori non fotografi (max 2 per ogni fotografo).
 
 Il ritrovo è previsto intorno alle ore 10:00 e il workshop si protrarrà fino al tramonto. Alla sera sarà possibile visionare alcune immaigni riprese durante il giorno tramite un pc portatile per analizzare pregi e difetti
 
 Attenzione: Data la tipologia del parco, che lascia liberi gli animali e non li rinchiude dentro a delle gabbi come gli zoo, è molto probabile fare incontri ravvicinati con ogni tipo di animale che vive in quelle zone, ma vogliamo ricordare ai partecipanti che gli animali sono esseri viventi e pensanti, quindi quel preciso giorno potrebbero decidere di non avvicinarsi troppo alle persone.
 
 Per informazioni visita il mio forum
 
 
 
 
   
 
   
 
   
 --------------------
 Marco Fazzoli
 Sito personale Link
  Forum di Fotografia e Workshop Link
  
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |