ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
La Colonna Pizzuta è un monumento misterioso:l'opinione più accreditata la vuole un monumento funebre eretto a perenne memoria di una catastrofica sconfitta dell'esercito Ateniese ad opera dei Siracusani alleati degli Spartani nelle gole del vicino fiume Assynaros(che visiterò in primavera).La giornata è tiepida e faccio una ricognizione. Immagine: 62,16 KB
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Non solo: forse scopro l'acqua calda dicendo che le zone archeologiche( quelle lontano dai centri abitati), sono habitat di biodiversità erpetologica notevole (non lontano da lì ho trovato un Colubro leopardino, purtroppo morto e un Gongilo in letargo).Se scrivessi dove ho trovato abbastanza diffusa la Vipera non farei un buon servizio al turismo archeologico siciliano. Ciao a tutti e... alla prossima area archeologica.