|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2014 : 20:44:41
|
Immagine:
108,44 KB |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2014 : 20:54:11
|
E' stata l'ultima specie vista, anche per me... ma qualche settimana fa!!
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2014 : 20:58:55
|
Ciao , Tiziana , L'anno scorso il 24.11.13 fu questo l'ultimo lepidottero visto Immagine:
161,08 KB Operophtera brumata |
Giovanni |
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 21 novembre 2014 20:59:18 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 00:03:48
|
Penso che ancora potresti vedere qualche altra farfalla, io spero di vedere ancora due o tre geometridi e ieri notte ho trovato inaspettatamente una Conistra rubiginosa e una Xestia c nigrum. Penso che fin che non gela tutta la notte, si può ancora sperare.....  |
Jiri |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 14:03:03
|
Detto e fatto Jiri, ecco l'ultima : Emmelina monodactyla 22/11/14 Arluno Mi Immagine:
185,56 KB |
Giovanni |
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 22 novembre 2014 14:09:14 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 14:05:26
|
22/11/14 Arluno Mi... non è mai l'ultima.. mi scappa l'occhio e vedo due farfalle che volteggiano salendo a spirale : uno scontro per un posto al sole tra due Vanessa atalanta uscite chissa da quale rifugio invernale in questa bella giornata di sole Immagine:
132,56 KB |
Giovanni |
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 22 novembre 2014 14:09:45 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 14:06:57
|
...certo che è malconcia.. Immagine:
167,21 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 14:08:09
|
e per svernare predilige i rifugi urbani molto più caldi Immagine:
109,62 KB

|
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2014 : 23:46:07
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Immagine:
161,08 KB Operophtera brumata
|
Questa, stasera, l'ho appena vista anch'io!! 
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|