Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:04:32
|
Monte Malbe (Pg) 300 mt. - 04/11/2014
Immagine:
78,94 KB
Inquilini di riguardo...... |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:05:12
|
Monte Malbe (Pg) 300 mt. - 04/11/2014 Immagine:
64 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 23:06:46
|
Monte Malbe (Pg) 300 mt. - 04/11/2014
Immagine:
100,45 KB
quest'anno i bruchi sono veramente comuni...speriamo in un inverno non troppo freddo....
 |
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8967 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 09:03:31
|
| Messaggio originario di mazzeip: ... Non vi ricordano, per chi lo conosce, Night Fury di Dragon Trainer?  ...
|
... assolutamente sì ed è una cosa che avevo già notato ... Così come moltissimi extraterrestri e/o "mostri" in vari film di fatascienza e cartoni animati si ispirano a diverse specie di insetti.  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 09:37:45
|
Dire (magari direttamente nel titolo) che si tratta di Charaxes jasius (Nymphalidae) penso che potrebbe servire ai non esperti come me. Non vi sembra? O è stato detto e mi è sfuggito? Grazie
Ciao
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 10:17:25
|
| Messaggio originario di vladim:
Dire (magari direttamente nel titolo) che si tratta di Charaxes jasius (Nymphalidae) penso che potrebbe servire ai non esperti come me. Non vi sembra? O è stato detto e mi è sfuggito? Grazie
Ciao
|
Hai ragione.... sono i bruchi del Charaxes jasus, alcuni gia al terzo stadio ( dovrebbero fare 4 mute prima di trasformarsi in crisalide). Ho omesso il nome, perché quest'anno ce ne sono state così tante, che ultimamente ho riempito il forum con farfalle e bruchi della specie.... . spero che a maggio, riesca a vedere anche una crisalide, che non ho mai visto....per farmi perdonare della mancanza ecco un adulto
Monte Malbe (Pg) 300 mt. - 17/08/2014
Immagine:
102,58 KB
 |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 10:35:00
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Nel Lazio, oltre che sulla costa, quest'anno i bruchi si trovano anche a Roma est, sui corbezzoli non lontano dall'Università di Tor Vergata... 
Non vi ricordano, per chi lo conosce, Night Fury di Dragon Trainer? 
|
..esattamente !! avevo fatto la stessa considerazione qualche settimana fa Link
|
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 16:49:30
|
Bellissimi!! Ed ora li sto allevando anch'io  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|