potrebbe essere Laserpitium gallicum? fotografato il 18 luglio in Val Camonica (Paspardo - Bs) 600 mslm Grazie Peter Immagine: 160,96 KB Immagine: 113,84 KB Immagine: 68,81 KB
Modificato da - Centaurea in Data 14 aprile 2015 14:23:51
Spero di non creare un incidente internazionale citando la concorrenza... Sui semi e unità di dispersione delle piante ho trovato una galleria che riporta le foto di semi di quasi 3500 specie Link Mi sembra un lavoro degno di nota, soprattutto per quelli come me che non si sono mai dati da fare a documentare la fase finale della vita dei fiori (se anche volessi, caduti i petali non so più a che pianta assegnare la foto!) Non si potrebbe fare una sezione simile anche su naturamediterraneo ? Per le foto precedenti, anche se la foglia poteva far pensare a un laserpitium, il frutto direi che è di un daucus carota come dice Massimo.