Oggi ho trovato questo ragno che si muoveva velocemente lungo un muro esterno di casa. Si è fermato per un secondo sulla fotocellula del cancello automatico così ho potuto scattare questa foto! Data: 24/08 h. 13 Luogo: Comune di Bagno a Ripoli, paese vicino ad una collina (90 mt slm) Dimensioni: circa 5 mm di BL. Nella foto non si notano, ma dal vivo si intravedevano delle piccole filiere. Immagine: 187,15 KB
Yuri
Modificato da - Pepsis in Data 04 settembre 2014 17:28:17
Siamo tra gli Gnaphosidae. La forma sarebbe da Scotophaeus, ma mi lascia perplesso il colore molto scuro, quasi nero. Ma forse è colpa della luce artificiale .....
luigi
Modificato da - elleelle in data 25 agosto 2014 10:17:02
Luigi è vero che ho utilizzato una luce artificiale, ma ti posso garantire che il colore era quello anche "dal vivo". Sfogliando le foto ne ho trovato un'altra: non è granchè a causa di un gioco di luce (stavo usando un obiettivo montato con anello di inversione). Provo comunque a postarla, magari può aiutare lo stesso ad individuare il genere... Immagine: 194,48 KB
Si tratta di uno Gnaphosidae ma non di Scotophaeus. Non tornano colorazione (nera, con tarsi chiari), forma del prosoma e dell'addome (piu cilindrica) e disposizione oculare. Si tratta di una delle tante specie di Zelotes.