|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 16:53:44
|
No mi sono sbgaliato,la terza foto è la medesima libellula. |
Franco Z. |
 |
|
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 agosto 2014 : 18:32:43
|
Lestes di sicuro!
Forse una femmina di barbarus.
Aspetta però qualcuno di più autorevole!
Beppe
|
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
 |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 08:13:29
|
Grazie Beppe. Per facilitare l'identificazione posto l'img di quello che dovrebbe essere il maschio.Io pensavo fosse colpito da qualche parassita visti gli aloni azzurrini su varie parti del corpo.
Immagine:
82,96 KB |
Franco Z. |
 |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 08:14:34
|
| Mi sono dimenticato,dico maschio perchè erano in accoppiamento quando li ho visti. |
Franco Z. |
 |
|
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 18:23:56
|
Allora per me dovrebbero essere una coppia di Lestes sponsa
Aspetta comunque qualche più autorevole conferma!
Beppe |
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
Modificato da - musbeppe957 in data 22 agosto 2014 18:26:23 |
 |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 07:56:26
|
Grazie Beppe,guardando in internet non dovrebbero esserci dubbi.
 |
Franco Z. |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 13:37:11
|
Lestes sponsa, si vedeva già dalle foto della femmina 
a parte che il barbarus ha lo pterostigma bicolore, metà bianco e metà bruno, le aree postoculari metallico scure anziché giallastre escludevano, oltre al barbarus, anche il virens |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 20:22:19
|
OK!
Grazie per le precisazioni.
Beppe
|
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|