Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
|
yurimariannini
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 21:35:31
|
Direi Araneus, forse A. angolatus ma aspetta qualcuno esperto. |
Yuri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 21:47:52
|
grazie yuri per la dritta.. aspetterò, anche se la foto non è granchè.. per me è un nuovo mondo.. e tra le tante cose mi piacerebbe capire come distinguere una gibbaranea bitubercolata da un araneus angulatus ![](faccine/253.gif) |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 22:27:10
|
I colori sono strani. Potrebbe essere anche un Araneus diadematus.
Gybbaranea bitubercolata ha un disegno un po' diverso, è un ragno poco peloso ed è molto più piccolo.
le femmine più grosse non arrivano al centimetro. |
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 22:31:18
|
grazie mille Luigi! era più grande di un centimetro, direi 15/16mm.. |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 23:56:01
|
la foto non rende bene ma ricordo che sulla parte anteriore dell' addome aveva dei bozzi sporgenti, per questo credevo fosse un araneus angulatus.. allego una foto di un Araneus diadematus(giusto?) scattata nella stessa zona..
Immagine:
140,19 KB |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2014 : 20:16:55
|
Si, questo è sicuramente un A. diadematus con i suoi colori caratteristici. Luigi, ma i tubercoli del primo ragno non escludono l' ipotesi A. diadematus? |
Dario |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2014 : 23:00:04
|
Avete ragione. Sono un po' troppo rilevati per A. diadematus. |
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2014 : 20:11:32
|
ma quindi potrebbe trattarsi di un[i] Angulatus[/i secondo voi? |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pepsis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2014 : 16:15:04
|
No, sono due specie diverse. Il primo appunto A. angulatus, il secondo è un A. diadematus. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2015 : 17:35:05
|
Grazie mille! |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2015 : 17:44:46
|
| Messaggio originario di naturalisticamente:
Grazie mille!
|
Oltre 9 mesi per un "grazie"... Più che per fare un figlio!![](faccine/17.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
naturalisticamente
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Montalbano Jonico
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2015 : 14:45:36
|
mi dispiace.. e mi scuso per il ritardo.. sono stato completamente assente in questi mesi.. a presto! |
Maurizio85 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|