vorrei chiedere un po' di spiegazione, aiuto sulle talpe nell'Italia meridionale. Ho fotografato l'inizio aprile una talpa morta (forse l'ha ucciso una volpe?). Poi ho cercato un po di informazioni riguardo e ho trovato che a Benevento potrebbero essere presenti due specie, la talpa romana e la talpa cieca. Come si può distinguere le due specie? Non so se guardando le mie foto sia possibile l'identificazione della specie.
Grazie anticipate per l'aiuto!
Immagine: 249,36 KB
Modificato da - vladim in Data 20 marzo 2020 14:58:55
Solo in generale: Talpa romana è la più grande di tutte, poi Talpa europaea, poi Talpa caeca. Talpa caeca ha anche generalmente una membrana davanti alla occhio che lo chiude completamente o quasi. La misura del piede di Talpa caeca è anch'essa molto minore. Ma sono tutti dettagli che non possono essere estrapolati dalle foto. Talpa caeca comunque, si trova prevalentemente in montagna a quote abbastanza elevate. Nelle zone in cui entrambe le specie sono presenti, Talpa romana tende a dominare e ad occupare le zone di pianura. Con queste foto non possiamo andare oltre il genere: Talpa sp.