testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lopinga achine... a manciate
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 18:17:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri e oggi, Alta Valle Morobbia, attorno ai 1000 metri.

Sono arrivate in questi giorni e sembrano più abbondanti del solito.

Immagine:
Lopinga achine... a manciate
79,19 KB

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 18:18:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lopinga achine... a manciate
49,51 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 18:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lopinga achine... a manciate
59,64 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 18:19:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Entrano persino in baita...

Immagine:
Lopinga achine... a manciate
33,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 18:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... dove capita di trovarne anche i resti (probabile predazione)

Immagine:
Lopinga achine... a manciate
77,35 KB

Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2014 : 19:56:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quelle abondance!!!
Grazie mille!!
Mai vista ..per il momento!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 20:15:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle! Ciao Alessandro

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2014 : 20:37:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Alessandro, sono veramente belle! Ad ali chiuse ricordano le Morpho peleides (anche se, immagino, siano un po' più piccoline )

Ciao

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2014 : 21:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mbondini:

Complimenti Alessandro, sono veramente belle! Ad ali chiuse ricordano le Morpho peleides (anche se, immagino, siano un po' più piccoline )

Ciao

Marco


Grazie a tutti per i complimenti (immeritati) c'era poca luce e a mano libera ho avuto qualche problema di messa a fuoco.
Solo un po' più piccole delle Morpho ... Hanno le dimensioni, più o meno, della Lasiommata maera, alla quale assomigliano anche nel volo nervoso e nella difficoltà di avvicinarle.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net