|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif) Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/subpoto/2009126153031_subpoto.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2007 : 21:36:34
|
Che forma simpatica,sembra un disco volante. Sai se è endemica dell'Isola di Ustica?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pierlu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/pierlu.jpg)
Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2007 : 21:41:37
|
Ciao bell' esemplare,Grazie a voi sto scoprendo con entusiasmo la bellezza della malacologia terrestre. Ang le misure? Ciao Pierlu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
siciliaria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/siciliaria.jpg)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2007 : 00:28:50
|
Ahiahi questa specie mi pare che sia "ancora da confermare". In Manganelli, Favilli e Giusti (1996) - The taxonomic status of Xeroamanda Monterosato, 1892, risulatno appartenere a cernuella (xeroamanda) soltanto 2 specie: C.amanda e C.caruanae. Credo che dal punto di vista anatomico un adulto di C.usticensis non sia mai stato guardato. Comunque se ho 2 minuti posto un paio di foto di esemplari differenti.
Se è presente solo a Ustica? Mah! Forse no. Saluti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2007 : 10:32:22
|
aguzzate la vista! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) dato che sono molto (molto) distratto, e anche per deformazione professionale, preferisco fare una foto che comprenda sempre una scala graduata, che sia carta millimetrata per le specie più piccole o un calibro come in questo caso: a parte tutto, per me è il modo migliore per evitare errori grossolani ma perfettamente umani dato che l'occhio inganna parecchio; bisogna perderci un po' più di tempo ma vi assicuro che a lungo andare sarete ricompensati. Per le foto in ambiente naturale, dato che è difficile che qualcuno si porti dietro un calibro, basta metterci accanto qualcosa che abbia dimensioni standard, come fanno gli americani con il loro centesimo o il quarto di dollaro: si perde un po' in poesia ma vabbè, quella ce la mettiamo noi! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
| Ahiahi questa specie mi pare che sia "ancora da confermare". |
a me sembra invece che sia stata confermata, come riportato in Manganelli et al. 2001. Lo stato generico che usano è in sospeso e parlano di 'Cernuella' usticensis, e mostrano che la specie ha affinità con Ichnusomunda. sull'esemplare che ho postato invece sono d'accordo sul fatto che non sia perfettamente maturo, comunque l'aspetto generale a disco volante rimane. Ho postato questo perché è quanto mi diede a suo tempo il compianto Ruggero, purtroppo non sono mai stato ad Ustica...
ang
biblio: G. Manganelli, M. Oliverio, I. Sparacio and F. Giusti, Morphological and molecular analysis of the status and relationships of the land snail `Cernuella' usticensis (Calcara, 1842) (Stylommatophora: Helicoidea), J. Moll. Stud. (2001), 67, 447-462
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pierlu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/pierlu.jpg)
Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2007 : 10:52:48
|
Scusa Ang mi era sfuggito il particolare Grazie Pierlu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
siciliaria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/siciliaria.jpg)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 10:41:39
|
Immagine:
31,67 KB
Dimensioni 18mm |
Modificato da - siciliaria in data 14 marzo 2007 10:42:47 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 10:45:16
|
eh sì, questo è decisamente adulto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|