|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
genepy51
Utente Senior
   
 Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 12:11:25
|
altro esemplare a fianco di una o. sambucina Immagine:
272,05 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 12:12:01
|
folgie basali Immagine:
297,29 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 12:12:38
|
particolare del fiore Immagine:
292,13 KB |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 12:14:28
|
Ciao, decisamente Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 17:00:37
|
 ...neanche non l'avessi mai fotografata, non so perché pensavo dovesse avere le foglie macchiate invece che puntinate, vedo adesso che quelle macchiate sono le dactylorhize... Grazie per la risposta |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 20:47:18
|
| Messaggio originario di genepy51:
 ...neanche non l'avessi mai fotografata, non so perché pensavo dovesse avere le foglie macchiate invece che puntinate, vedo adesso che quelle macchiate sono le dactylorhize... Grazie per la risposta
|
Non ti sbagli del tutto, la subsp. mascula ha le foglie maculate con macule simili a quelle della Dactylorhiza fuchsii, è presente in Francia e altre nazioni, in Italia non è ancora ben chiara la sua diffusione, anche perchè fino a poco tempo fa la distinzione tra le due sottospecie non era molto chiara. |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|