Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:28:55
|
nei prati ricchi di fiori trovo diversi Callophrys rubi
Immagine:
89,04 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:30:32
|
e molti Polyommatus thersites (qui una femmina)
Immagine:
107,1 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:34:22
|
e tralasciando il miliardo di P. icarus, diversi Polyommatus bellargus
Immagine:
87,65 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:35:54
|
Anche i Pygus sidae sono abbastanza facili da vedere e non solo...
Immagine:
74,55 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:37:55
|
Immagine:
76,07 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:40:15
|
Questa zona ospita due specie particolari di Nymphalidae
Abbondanti sono le Melitaea trivia
Immagine:
101,33 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:41:43
|
Immagine:
83,49 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:44:32
|
Ma molto diffuse sono Euphydryas aurinia provincialis
Immagine:
92,38 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:47:11
|
e qui una un po' piu' particolare
Immagine:
91,67 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:50:55
|
evito di inserire Melitaea phoebe e cinxia ma vi lascio con il solito dilemma
Cupido....
Immagine:
54,56 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 21:53:17
|
e coppietta non andata a buon fine ma perche?
Immagine:
63,16 KB
 Giuseppe
a dopo in un altro post per alcuni bruchi |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 23:11:12
|
Complimenti Giuseppe , bellissime specie dai Monti Dauni  |
Giovanni |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 18:26:31
|
Per me il cupido è osiris, ma aspettiamo conferme o smentite  |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 18:41:31
|
Che spettacolo!! la coppia di Cupido è di minimus, ma, forse lo è anche quello singolo : si intravede una macchietta sul bordo dell'ala posteriore, ma in ogni caso la disposizione dei punti sull'anteriore, così dritta, è atipica sia per il minimus che per l'osiris. ... chi meglio di te che l'avrai visto volare può decidere ??.
 |
Link |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 19:37:13
|
..pure l'Aurinia/Provincialis aberrante!
come compito a casa suggetisco la ricerca del bruco del P.sidae (Potentilla recta se non ricordo male) |
ciao gianluigi |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 20:07:39
|
| Messaggio originario di gisus:
..pure l'Aurinia/Provincialis aberrante!
|
..tanto non ce ne sono mai due identiche....
 |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 20:33:30
|
| Messaggio originario di gisus:
..pure l'Aurinia/Provincialis aberrante!
come compito a casa suggetisco la ricerca del bruco del P.sidae (Potentilla recta se non ricordo male)
|
ricordi bene... non sono riuscito a fotografarla mentre deponeva all'interno del fiore
 Giuseppe |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 21:27:28
|
Belle farfalle, foto ultrà, grazie per condivisione! Ciao Jiri |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 21:51:54
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Che spettacolo!! la coppia di Cupido è di minimus, ma, forse lo è anche quello singolo : si intravede una macchietta sul bordo dell'ala posteriore, ma in ogni caso la disposizione dei punti sull'anteriore, così dritta, è atipica sia per il minimus che per l'osiris. ... chi meglio di te che l'avrai visto volare può decidere ??.

|
Ho avuto un sospetto su quella macchietta, ma non sono sicuro che ci sia . |
|
 |
|
|
Discussione  |
|