|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
coccinella
Utente Senior
   
 Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
1226 Messaggi Biologia Marina |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2004 : 14:17:40
|
Beato lui!
Fox |
 |
|
coccinella
Utente Senior
   

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
1226 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 novembre 2004 : 14:38:29
|
Già beato lui....fa il bagno anche a Novembre!
Dome |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2005 : 17:47:23
|
ciao
...a quanto pare...
...questo è il cigno selvatico (Cygnus cygnus)...
...poichè è assente il bernoccolo sopra il becco...
giusto ???.............................alberto
alberto tn 1 |
 |
|
flammeus
Utente V.I.P.
  

Città: Boltiere
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
224 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2005 : 18:01:46
|
è un Cigno reale,
i cigni selvatici e minori...hanno il becco diverso molto più "affusolato" e con diverse porzioni di colori (ma gialli non arancio!).
nei cigni reali giovani (ma non è questo il caso) la protuberanza è assente mentre negli adulti è più vistosa nei maschi.
saluti Marco
Marco Mastrorilli via Carducci 7 Boltiere (BG) 24040 e.mail: marco.mastrorilli@tin.it Link Link Link in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2006 : 15:40:59
|
Ieri alle Torbiere del Sebino (BS) ... 
L' adulto, a causa della presenza dei piccoli poco distanti, mi si è avvicinato minacciandomi ripetutamente con dei soffi poco rassicuranti ...  Qui nel bresciano, specialmente sul Lago di Garda, la specie è abbastanza diffusa.
Cigno reale
51,9 KB
66,1 KB
64,09 KB
50,33 KB
46,26 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|