Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:53:12
|
..Quest’inverno s’era aperta una bella discussione sulla Melitaea telona/ornata, riguardo la sua distribuzione in Italia centrale. La ricerca dei bruchi per me finora, non ha avuto esiti, e oggi mi sono recato in uno dei posti dove lo scorso anno avevo fotografato un esemplare con un pattern compatibile alla M. ornata. La zona, è un uliveto non soggetto a pratiche agricole, esposto a sud est, a circa 500 mt. d’altezza e circondato da boschi : insomma, il classico paesaggio umbro. Il fatto che disti a un tiro di schioppo dal lavoro e da casa, mi permette di frequentarlo abbastanza regolarmente, e ormai penso di conoscere un po’ tutte le specie che posso trovarvi, anche se ogni anno, gli angoli ancora non esplorati, mi riservano qualche bella sorpresa.
Immagine:
112,2 KB
|
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in Data 27 aprile 2014 01:16:34
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:54:35
|
A dire la verità ero più che scettico di trovare qualche bruco, anche perché ormai la stagione è inoltrata, e se presenti, questi saranno ormai crisalidi. In assenza dei fiori, anche trovare le piante di Centaurea, diventa un problema, per chi, come me, conosce male le piante. Guardare per terra a volte riserva qualche sorpresa, come questa femmina di Psedophillotes baton
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
154,55 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:55:50
|
Ai margini dell’uliveto, nella zona più sassosa, dove crescono ginestre e roverelle, vegeta in pochi metri quadrati un bel po’ di aristolochia : immancabile, la padrona di casa……
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
186,16 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:57:04
|
La giornata non è delle migliori, con il cielo che alterna nuvole gonfie di pioggia, a sprazzi di sole lucente, e proprio quando il sole illumina i prati…….
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
140,22 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:58:27
|
La prima Melitaea che incontro quest’anno: di solito il primato spetta alla cinxia e poi di seguito arrivano le altre: quest’anno, inaspettatamente, in anticipo di circa 10 giorni rispetto ai due anni precedenti, quando ho cioè trovato la specie in questa zona( unica finora nei dintorni) la prima è la Melitaea Trivia
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
149,1 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 00:59:46
|
E comunque, non è la sola Melitaea a volare :
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
185,59 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 01:03:35
|
Ci sono anche le Melitaea phoebe, e sono più d’una !! non è facile riuscire a vedere bene il retro per capire se voli anche qualche esemplare con i caratteri da ornata, ma sembra che qualcuna un po’ “ diversa” ci sia, forse almeno una. Sullo sfondo una con le macchiette marginali che non sembrano toccare le lunule nere….
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
162,27 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 01:04:45
|
si vede male , ma il disegno sembrerebbe diverso
Immagine:
147,16 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 01:06:10
|
...È una femmina, che a quanto pare si è gia accoppiata, ma chi è???
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
254,28 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 01:09:09
|
Non ne vuol sapere di farsi riprendere bene il dietro, e non perderla di vista, è un problema….
M.te Pacciano(Pg) 26/04/2014
Immagine:
161,6 KB
Questo è il meglio che sia riuscito a fare, ma non credo che il risultato sia buono…vedremo nei prossimi giorni, anche se, non aver trovato i bruchi, per ora, lascia aperti i dubbi dello scorso anno……

|
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 05:24:30
|
bella carrellata...
per la M. ornata, il mio programma di meta' aprile e' andato in fumo . Comunque confido (troppo ottimista?) nei primi di maggio anche perche' la mia presunta ornata l'ho beccata nei primi di giugno. Mah, speriamo...
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:22:11
|
..Oggi, seconda puntata !! Il tempo è scuro, e promette pioggia, ma forse è meglio, per poter vedere con calma il retro delle ali : chiaramente il posto è quello di ieri. Appena arrivato c’era ancora qualche bagliore di luce, che agevolava il volo degli icarus…maschi..
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
119,05 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:23:33
|
..e femmine
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
130,58 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:24:42
|
Cominciano anche i Polyommatus thersites
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
133,24 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:25:58
|
Su questo prato sono comuni anche le Euchloe, verosimilmente tutte Euchloe ausonia, fino a quando non uscirà fuori qualche bruco di Euchloe crameri, che vola sicuramente a qualche centinaio di Km. Da qui, e a quanto pare non si riesce a distinguere con certezza dall’Ausonia
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
98,18 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:26:58
|
Su una pianta di Cisto un gruppo di bruchi di Saturnia pavoniella
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
115,08 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:28:10
|
E poco più in la una Vanessa cardui
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
249,62 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:29:12
|
..Ma ero venuto per la Melitaea : ne vedo volare solo un paio , ma sono nervose e ci vuole un bel po’ di tempo per avvicinarsi….
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
142,86 KB
..questa non vuole saperne di mettersi in posizione di riposo, e mi fa perdere una buona mezzora prima di capire che …… |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 27 aprile 2014 18:30:37 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:31:41
|
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
134,35 KB
.. è sicuramente una Melitaea phoebe!! |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:32:40
|
..ne vedo un’altra : e la stessa femmina dubbia di ieri, riconoscibile per una piccola intaccatura sull’ala
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
145,95 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2014 : 18:33:59
|
Fortunatamente inizia a pioviccicare! E mi concede il “retro”   
M.te Pacciano(Pg) 27/04/2014
Immagine:
113,93 KB |
Link |
 |
|
Discussione  |
|