|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
enotria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/enotria/2010486614_Nuova immagine.JPG) Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2014 : 17:33:49
|
Non sono particolarmente appassionato di insetti, ma di microscopi.
Ho trovato un paio di termiti ed ero curioso di vedere quali microscopici ospiti avevano come simbionti, per poter utilizzare il legno e la cellulosa.
Immagine: Una delle termiti oggetto di prelievo.
115,98 KB
Dopo una delicata "mungitura", ho esaminato il liquido fuoriuscito dall'ano, diluendolo con acqua isotonica.
Il materiale simbionte è costituito principalmente da batteri spirilli e da protozoi, i quali attaccano la lignina e la cellulosa, riuscendo a digerirle. A seguito del compimento del loro ciclo vitale, la termite potrà così utilizzare i loro corpi come fonti di lipidi e di proteine.
Immagine: Protozoo con curioso ciuffo di flagelli.
98,4 KB
Ancora meglio se si colora leggermente con blu di metilene in modo da rendere i simbionti maggiormente visibili:
Immagine: Dopo colorazione in blu di metile.
145,51 KB
|
Andrea ---> Link![](immagini\link_icon.gif)
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
|
RockHoward
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/RockHoward/2010121601147_RockHoward_collage.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10338 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 21:39:37
|
interessanti esplorazioni Andrea!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Bravissimo e curiossimo come al solito!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
parnassius
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/parnassius/2012128122757_taurus.jpg)
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 16:49:18
|
Molto molto interessante!!!
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|