Autore |
Discussione  |
|
steve72
Utente Senior
   
Città: cento
587 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2007 : 18:18:23
|
molto belle steve.... è una femmina di Abanella reale che caccia in modo classicissimo.
proprio immortalata bene
:)
okkione |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2007 : 20:33:20
|
Bellissime davvero!!
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
heuglini
Utente Senior
   
Città: Germignaga
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
545 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2007 : 21:39:58
|
Bellissimo vederle a caccia!! complimenti
ciao Michele |
 |
|
steve72
Utente Senior
   
Città: cento
587 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2007 : 22:04:21
|
questa che posto adesso lo fatta dopo che ha predato un topino e un gheppio gli ha dato contro
Immagine:
100,75 KB |
 |
|
Clotilde
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
403 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 14:47:08
|
Bellissime foto... molto interessante l'ultima!!! 
| Messaggio originario di Bigeye:
molto belle steve.... è una femmina di Abanella reale che caccia in modo classicissimo.
proprio immortalata bene
:)
okkione
|
Perchè lo fa volando bassa sul terreno?
clo
|
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 17:40:46
|
| Messaggio originario di Clotilde:
Perchè lo fa volando bassa sul terreno?
clo
|
Le Albanelle gen. Circus cercano di utilizzare nell'attività di predazione il fattore "sorpresa" e l'agilità. Possono utilizzare elementi del paesaggio come mascheramento: contrafforti del terreno, piccoli filari di alberi, siepi e canali. Albanella reale ricerca essenzialmente micromammiferi con volo radente e battuto di circa 5-10 battute alternato da planate con le ali tenute leggermente a v che si conclude con un assalto rapido in picchiata breve in cui risulta evidente l'ottima manovrabilità "sullo stretto" e l'agilità delle zampe. Tutti i rappresentanti del gen. Circus sono invece poco propensi a cacciare all'inseguimento o con picchiate dall'alto. Talvolta utilizzano anche l'"hovering", soprattutto nel caso del Falco di palude.
ciao clo
okkione |
 |
|
Clotilde
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
403 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2007 : 11:05:36
|
Grazie Angelo... interessanti queste tue precisazioni!!!
Anzi molto interessanti...conoscendo questi comportamenti è più facile l'identificazione di un rapace da lontano... ed è possibile prevedere i suoi spostamenti!!!
ciao clo |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 febbraio 2007 : 11:23:00
|
questi esemplari cacciano dentro ai fossi che suddividono i campi, spesso ci spariscono dentro in volo e li fanno in successione, uno dopo l'altro
ciao Roberto Link |
 |
|
Clotilde
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
403 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2007 : 19:41:02
|
Grazie Roberto...indicazioni preziose... tu le conosci davvero bene le Albanelle!!! 
ciao clo |
 |
|
|
Discussione  |
|