testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Falena da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 19:58:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, sono appassionato di fotografia naturalistica e spesso, soprattutto quando fotografo in macro, mi imbatto in insetti che non riconosco perciò ho pensato che questo è il posto che fa per me! ;)

Nel caso specifico mi ritrovo con una falena che non capisco che nome abbia, sicuramente appartiene alle Noctuidae ma non riesco ad andare oltre...

La falena è questa:
Immagine:
Falena da identificare
100,16 KB


Son sicuro che molti di voi avranno meno difficoltà di me a riconoscerla... Rimango in attesa di un vostro aiuto! ;)

Grazie!

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 22:46:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rovanto, benvenuto nella sezione Lepidotteri del FNM.
Prima di tutto ti prego di leggere la nota generale che trovi in alto nella pagina iniziale del forum: a volte l'indicazione del luogo e della data del ritrovamento sono essenziali per l'eventuale riconoscimento!
Passando alla tua immagine mi sembra di poter escludere con certezza che di tratti di un/una Noctuidae; direi che si tratta di un Microlepidottero appartenente alla famiglia Choreutidae ed al genere Tebenna; la specie è un po' più complicata da definire, ma in prima approssimazione direi che potrebbe trattarsi di Tebenna micalis, anche se non conosco bene la distribuzione del genere Tebenna in Sardegna. Vediamo cosa dicono gli esperti del genere.

Gilberto Bonoli

Modificato da - gilbonol in data 13 gennaio 2014 22:49:11
Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2014 : 10:01:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gilberto ti ringrazio per il benvenuto e per il consiglio...

Non ho scritto la località poichè è stata scattata nei pressi della città in cui vivo, ad Olbia, ma la prossima volta lo specificherò comunque!

In effetti anche a me sembrava molto piccola per essere un Noctuidae ma come scritto su le falene mi mandano sempre in confusione!

Ho fatto una ricerca come "Tebenna micalis" e mi sa proprio che hai ragione! Nemmeno io so se vive in Sardegna ma a vederla in altre foto mi pare proprio lei, vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa di più...

Un caro saluto e grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2014 : 15:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rovanto, Gilberto fà il modesto ma lui è un esperto
Concordo con la specie ipotizzata; confermo che è presente in Sardegna, mentre, secondo fauna Europea, nel nostro paese mancherebbe solo in sicilia e piccole isole attorno.
Il periodo di volo và da Maggio ad Agosto.


Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2014 : 19:15:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene Giancarlo, pian piano inizierò a conoscervi... E comunque non ho di certo avuto l'impressione che Gilberto fosse un "pivello" , io impazzivo per capire che falena fosse mentre per voi vedo che è stato un gioco da ragazzi!

Per quanto riguarda il periodo di volo, con il clima incasinato i periodi sono un pò stravolti, considera che questo è uno scatto del 4 gennaio scorso...

Giancarlo, ti ringrazio per aver completato le info fornite da Gilberto... Mi sa comunque che esperti lo siete entrambi!



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net