|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sirtalis
Utente Senior
   
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 17:24:37
|
Immagine:
124,91 KB |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 17:50:01
|
Credo che appartengano a questa specie. |
luigi |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 20:13:38
|
Non credo che sia una Thysanoplusia orichalceae nemmeno Chrysodeixis chalcites: i bruchi di queste specie, in quando Noctuidae Plusiinae, hanno solo due paia di false zampe addominali, non quattro come questi. Dove e quando li hai fotografati? (I nottuidi verdi sono un po' rognosi da determinare, un aiuto in più non guasta e non è detto che... ) |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
Modificato da - Andromeda in data 11 gennaio 2014 20:48:11 |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 00:44:42
|
li ho fotografati a Napoli a 190m. slm. in zona con palazzi ma mista a giardini, campi e boscaglie anche,a circa 300m. di distanza.
li ho trovati 3 giorni fa e fotografati oggi.
Se può essere d'aiuto quest'estate ho trovato un bruco verde simile sulla menta, lungo però 5mm. e spesso un paio di millimetri massimo. questi sono lunghi un paio di cm. |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 11:28:12
|
Ciao Sirtalis, giusto per fare un'ipotesi i tuoi bruchi potrebbero appartenere a Mniotype solieri, un Noctuidae le cui larve si possono rinvenire quasi tutto l'anno, quindi anche in inverno e si nutrono su molte piante erbacee (da Leps.it), quindi ci può stare anche la menta. Le larve possono essere sia rosa che verdi, però...è solo una fra tante possibilità , per essere certi bisognerebbe allevarne un paio e aspettare che sfarfallino. Come vedi ho detto tutto e non ho detto niente !
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
Modificato da - Andromeda in data 12 gennaio 2014 11:29:02 |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 15:39:19
|
grazie...vedendo le foto su internet potrebbe starci! |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|