Si tratta di Cernuella cisalpina? Vive nel cortile di casa ove divide lo spazio con una specie quasi identica ma imperforata e scultura più fine. Immagine: 95,16 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 08:24:53
Un'altra forma di Cernuella che , tanto per cambiare, crea molti dubbi. Ha molto della Cernuella cisalpina ma la spira bassa e la evidente carena non le sono propri ! Ha qualcosa della tineana, ma in questo caso è meno schiacciata ....... insomma
Urge opinione di Fabio ed urgerebbe grossa revisione su tutte le specie di questo gruppo !
Se qualche teutonico decidesse di affrontare l'argomento ....... non oso pensare a ciò che ne deriverebbe !
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Le dimensioni mi fanno pensare a una forma di C. cisalpina con accenno di carena. Ho un paio di esemplari della stessa zona, ma non ho avuto modo di esaminarli. Vi farò sapere.