testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 21:26:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Colli euganei (PD), 01/01/2014. Non era molto collaborativo, ma in un modo o in un altro sono riuscito a fare qualche foto utile per la determinazione. Femmina di Sepsis neocynipsea.

Posto 2 foto dell'esemplare intero, più qualche dettaglio utile per l'ID, importante per separarlo da S. cynipsea, specie a cui è molto simile.



Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
171,81 KB

Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
144,97 KB






Differenze rispetto a S. cynispea:

1)Femore anteriore (c'è solo una setola prima del gruppo di setole sub-mediano; la prima foto può indurre in errore a causa della scarsa nitidezza dell'ingrandimento)

Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
43,44 KB
Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
54,04 KB

2) Tibia anteriore (non c'è l'incavatura spiccata nel terzo basale, ma una sporgenza appena accennata)

Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
41,46 KB
[i]


爱 自 然

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 21:30:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ulteriore dettaglio della tibia ant. (manca totalmente l'incisura nel terzo basale)


Immagine:
Femmina Sepsis neocynispea (Sepsidae)
56,69 KB

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

chlorophana
Utente Senior


Regione: France


1186 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 22:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Valerio, mi dispiace ma :
1: è uno maschio
2: è Sepsis fulgens per me.

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 23:44:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di chlorophana:

Valerio, mi dispiace ma :
1: è uno maschio
2: è Sepsis fulgens per me.



Si!!! La specie è ovviamente sbagliata, mi sono accorto ora che inavvertitamente ho imboccato su "meron pruinoso solo anteriormente" mentre in realtà "catepisterno e meron sono pruinosi in modo simile" [foto 2] ... Anche secondo me, essenzialmente per il femore ant. (la tibia non è molto simile), è S. fulgens.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 23:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e ovviamente il femore ant. così è maschile



Grazie! L'avevo già archiviato come S. neocynispea, e probabilmente non avrei nemmeno ricontrollato la bontà dell'ID!

爱 自 然

Modificato da - ValerioW in data 01 gennaio 2014 23:54:57
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net