testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 zanclognatha, herminia ???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:43:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sto mettendo a posto le foto di questo anno, che non ho determinate subito e mi sembra, che ho fatto un pò di confusione. Dovevo "inscatolare" due farfalle, che ho fotografato 14.05. e 22.09. di questo anno a Pogno - prealpi novarese e le ho classificate come Herminia tarsicrinialis. Poi mi è venuto un sospetto, che potrebbero essere le Zanclognatha e alora ho guardato le Zanclognatha che ho fotografate finora (O le farfalle, che ho determinato così) e mi sembrano tutte molto simili. Allora ho deciso di chiedere aiuto. Metto qui le foto con i presunti nomi:
n° 1 Zanclognatha lunalis, 25.05.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
97,08 KB

Modificato da - gomphus in Data 29 dicembre 2013 13:47:27

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:45:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 2 Zanclognatha lunalis, 27.05.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
82,91 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:47:58
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:47:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 3 Herminia tarsicrinialis 14.05.'13
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
85,54 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:48:38
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:49:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 4 Herminia tarsicrinialis 22.09.'13
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
118,71 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:49:06
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:51:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 5 Zanclognatha tarsipennalis , 10.06.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
68,13 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:49:39
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:53:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 6 Zanclognatha tarsipennalis , 20.06.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
88,46 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:50:16
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:55:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 7 Zanclognatha tarsipennalis , 1.08.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
124,44 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:50:46
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 20:57:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 8 Zanclognatha tarsipennalis 4.09.'10
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
94,2 KB

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:51:20
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 21:03:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
n° 9 Herminia tarsicrinialis, 15.05.13
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
154,61 KB
Non è facile per me, ma magari per qualcuno sì....
Ciao Jiri

Modificato da - gomphus in data 29 dicembre 2013 13:51:59
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 21:31:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jiri:

Zanclognatha lunalis, 27.05.'12
Immagine:
zanclognatha, herminia ???
82,91 KB


Questa avrei detto Herminia tarsicrinalis

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2013 : 10:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri, se tu mettessi una numerazione sarebbe più facile rispondere...

Premetto che non le conosco dal vivo, direi comunque da quanto si può vedere in rete , che sono d'accordo con Tiziana per la seconda; poi direi, stessa specie la terza, quarta, e ultima. Non mi pronuncio sulla prima e la sesta, mentre sono d'accordo con Herminia tarsipennalis, per le restanti.
Attenzione però, è solo un parere, aspetta chi le conosce meglio



Modificato da - Giancarlo Medici in data 29 dicembre 2013 10:56:30
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2013 : 13:27:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti due, quello che dice Giancarlo dei numeri mi è venuto in mente a metà lavoro quando postavo le foto, prossima volta cechrò di ricordarmi prima......
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2013 : 13:53:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao jiri

visto che tu non sei più in tempo a modificare i tuoi messaggi inserendo i numeri, per questa volta ho provveduto io

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2013 : 21:02:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Maurizio

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2013 : 23:23:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri, su materiale di confronto sicuramente determinato provo a darti la mia versione: sono Herminia tarsicrinalis (che è molto variabile) le prime tre e la 9. La 5 è un maschio (vedi nodulo antennale) di Zanclognatha tarsipennalis; le restanti, 4,6,7,8, sono probabilmente tutte femmine di tarsipennalis.
Giorgio. Buon 2014.
Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2013 : 09:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
x me 1-2-3-8-9 tarsicrinalis, 4-5-6-7 tarsipennalis.
A parte giustamente il nodulo antennale dei maschi tarsipennalis ha il fondo alare uniforme (senza ombra mediana) ed il margine alare non falcato.
E' da tenere conto che sono due specie alquanto variabili.

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2013 : 22:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio per quello che dici, Carlo, ho inserito la 8 come tarsipennalis non vedendovi ombra mediana: però ho gli occhi incrociati a forza di confrontarle. Vado a distrarmi. Anche voi?
Giorgio.
Ricco 2014!

Modificato da - Chalybion in data 31 dicembre 2013 22:23:26
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 gennaio 2014 : 09:31:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti due e felice anno 2014, pieno di farfalle

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2014 : 11:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chalybion, nel 2013 facevamo a gara a chi incrociava di più gli occhi!!! La 8 è tarsipennalis.
Buon 2014!!!

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2014 : 14:53:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e nemmeno i nomi aiutano...tarsiqua, tarsilà.... comunque pare che ce l'abbiamo fatta. Dormiamo tranquilli! Ricco 2014!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net