Autore |
Discussione  |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:29:58
|
lato sinistro del muso. Immagine:
98 KB |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:32:22
|
lato destro, come vedete l'occhio è visibilmente danneggiato Immagine:
97,15 KB |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:35:40
|
squame del capo Immagine:
192,48 KB |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:40:59
|
foto ventrale del capo, osservandolo mi viene il dubbio che possa aver subito un trauma da compressione o forse è semplicemente è la posizione che ha assunto da morto, nel dubbio chiedo a chi ne sa più.
Immagine:
254,91 KB |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:45:28
|
naturalmente ho approfittato dell'occasione per fare foto e per studiare l'animale
qui si vedono le due diverse colorazioni ventrale e dorsale Immagine:
255,42 KB |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:48:28
|
foto ventrale Immagine:
219,14 KB volevo domandarvi cosa indica quella squama scura nei pressi della coda |
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 18:53:56
|
Da vivo doveva essere un gran bell'animale... Immagine:
195,52 KB
In definitiva com'è morto? qualcuno immagina cosa possa essergli successo nell'arco di poco tempo e a temperature proibitive per questi animali?
Alfredo |
Modificato da - brecc in data 25 novembre 2013 19:47:26 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2013 : 21:59:35
|
ciao, neanch'io sinceramente saprei darti dare una spiegazione, sicuramente l'occhio ha subito un trauma di qualche tipo, ma non saprei di che natura, il resto del corpo invece mi pare "normale", per quanto riguarda la squama nei pressi della cloaca, a me pare che manchi proprio, ma potrei sbagliarmi. Magari qualcun altro riuscirà a svelare il mistero .
P.S: all'inizio dicevi che volevi scoprire il fenotipo dei biacchi della zona, lì dovrebbero essere presenti solamente quelli "classici" col fenotipo viridiflavus, proprio come questo. |
Andrea |
 |
|
graz
Utente V.I.P.
  
Città: cerveteri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
139 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2013 : 10:16:48
|
Potrebbe forse essere deceduto proprio per il freddo? Magari l'occhio è stato poi beccato da qualche uccello tipo corvide? Non sò l'ho buttata lì... Certo che era un gran bell'animale! |
|
 |
|
brecc
Utente V.I.P.
  
Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
364 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2013 : 19:30:03
|
Si diciamo che i dettagli che mi hanno lasciato interdetto erano appunto il fatto che fosse uscito all'aperto nonostante le temperature proibitive , sempre che sia uscito lui, e l'occhio danneggiato. Se non altro questa volta non sembra che la causa della morte sia da imputarsi a qualche uomo, almeno direttamente.
Alfredo |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2013 : 21:46:53
|
può essere che sia stato obbligato (da chi o cosa o non lo so) ad abbandonare il suo rifugio, mi sembra strano però che sia rimasto all'aperto fino a morire per il freddo, penso si sarebbe cercato un nuovo nascondiglio a mio avviso... Anche se non sono rimasti segni evidenti sul corpo, io temo possa essere stato comunque l'uomo, non so in che modo però... |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|