testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Considerata la situazione in cui versa la grande maggioranza delle acque pubbliche italiane, il Forum di Natura Mediterraneo ricorda che l’immissione non autorizzata di qualsiasi specie di pesce in acque pubbliche è illegale in quanto può mettere a rischio gli equilibri ambientali e minacciare gravemente la biodiversità. Particolare pericolo è rappresentato dall'introduzione di qualunque specie alloctona.
In linea di principio sono da preferirsi immagini di pesci nel loro ambiente naturale o collocati temporaneamente in un acquario fotografico. Le foto di pesci morti sono in generale permesse solo in caso di individui deceduti per cause naturali (es: morie dovute a crisi anossiche o ad essiccazione di bacini, predazione, ecc.). Foto di individui morti dopo essere stati pescati sono ammesse solo in presenza di un reale interesse scientifico della cattura e comunque possono essere pubblicate solo dopo consultazione dei moderatori della sezione. Le foto di individui pescati (fotografati su nasse, retini o in mano) sono ammesse quando si tratti di individui in buona salute e ritratti nei pressi dell’ambiente di cattura, dunque non è possibile (in assenza di interesse scientifico, sempre previo consenso dei moderatori) pubblicare foto di pesci vistosamente feriti (eccettuate naturalmente le normali ferite dovute all’amo), colpiti con il raffio, tenuti tra le mani asciutte o fotografati in ambienti evidentemente lontani dal luogo di cattura (parcheggi, abitazioni, cucine, etc.). Non è inoltre consentito pubblicare nella sezione fotografie di pesci trattenuti in maniera scorretta (ad. es. per gli occhi).


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA DOLCE
 giovani trote?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 19:05:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le ho fotografate il 14 settembre nel Lago Lausfer soprano (2200 m circa), durante il giro ad anello dei laghi e colli di Sant’Anna di Vinadio (CN). gli esemplari più piccoli erano di circa 7-8 cm (prime tre foto), quello più grande (ultime 2) poteva essere lungo una quindicina (misure a spannometro ). la mia identificazione è corretta?
Immagine:
giovani trote?
73,25 KB
Immagine:
giovani trote?
71,99 KB
Immagine:
giovani trote?
95,59 KB
Immagine:
giovani trote?
65,8 KB
Immagine:
giovani trote?
97,17 KB

Lender
Utente V.I.P.


Città: Como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 20:07:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le ultime due sono certamente delle trote fario, le prime tre è probabile. Nella terza si vede la pinna caudale "smangiucchiata" tipica delle trotelle da ripopolamento appena immesse,
ciao
Andrea

"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere"
B. Ward
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 22:54:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lender:

Le ultime due sono certamente delle trote fario, le prime tre è probabile. Nella terza si vede la pinna caudale "smangiucchiata" tipica delle trotelle da ripopolamento appena immesse,
ciao
Andrea


Grazie per l'identificazione! Questo "smangiucchiamento", come lo definisci, è conseguenza dell'affollamento nei centri di allevamento?
Torna all'inizio della Pagina

Lender
Utente V.I.P.


Città: Como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2013 : 19:09:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

[/quote]

Grazie per l'identificazione! Questo "smangiucchiamento", come lo definisci, è conseguenza dell'affollamento nei centri di allevamento?
[/quote]

Dipende dall'affollamento, che si traduce in maggiore aggressività e facilità di diffusione di malattie, oltre che dall'eventuale stabulazione in vasche di cemento, con i danni da sfregamento che ne conseguono. Purtroppo in alcuni casi la qualità del materiale da ripopolamento è così scadente che è piuttosto facile distinguere le trotelle immesse da quelle selvatiche (per non parlare delle trote cosiddette pronta-pesca. dove talvolta le pettorali sono degli optional...).
Ciao
Andrea

"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere"
B. Ward
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2013 : 19:34:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lender:


Purtroppo in alcuni casi la qualità del materiale da ripopolamento è così scadente che è piuttosto facile distinguere le trotelle immesse da quelle selvatiche (per non parlare delle trote cosiddette pronta-pesca. dove talvolta le pettorali sono degli optional...).



Mamma mia che orrore... Ti ringrazio per le info!
Torna all'inizio della Pagina

federico1
Utente Junior

Città: grosseto/siena
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 novembre 2013 : 22:35:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E poi c'e' immissione ed immissione...Quelle delle provincie e quelle dei pescatori...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net