Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
È una specie che non ho mai visto: mi sono dunque appoggiato al buon Lafranchis e al Tolman. Comunque mi sembrano della stessa specie. Anche se c'è qualche piccola variazione del disegno delle macchie. Aspetta comunque pareri più autorevoli ché io sarò un eterno principiante
Ciao orsobblu. Pseudophilotes abencerragus si differenzia da Pseudophilotes panoptes, per la seconda serie di macchie nere marginali dell'ala posteriore che in P.panoptes sono appuntite (a punta di freccia), mentre in P.abencerragus hanno la forma di trattini. Per quanto riguarda l'ala anteriore in P.abencerragus tutte le mecchie nere sono grandi ed in particolare quella centrale al limite della cellula discoidale. Ciao Paolo
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.