testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identificazione bruchino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 02:46:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve! Vorrei sapere a che specie appartiene (trovato ieri,in Sicilia) e di cosa si ciba solitamente.. ho provato a cercarlo su internet ma,sarò scema non sono riuscita a trovare granchè..
Ringrazio in anticipo per la pazienza


Immagine:
Identificazione bruchino
29,28 KB

Allego altre foto


Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 02:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Identificazione bruchino
73,13 KB

Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.
Torna all'inizio della Pagina

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 02:54:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi,aprendo il frigo,ho notato che dentro c'era una busta di insalata mista,così per provare,ho preso un pezzo di ogni verdura e gliel'ho messo davanti..beh..si è fiondato sul pan di zucchero e ha cominciato ad abbuffarsi:


Immagine:
Identificazione bruchino
61,6 KB

Però,giustamente,non so se sia questa la sua solita alimentazione e vi chiedo dei chiarimenti in merito

Grazie a tutti


Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.
Torna all'inizio della Pagina

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 17:37:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno mi può aiutare,per favore?

Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 18:56:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Nottuide, anche se al momento non ti saprei dire la specie (ce ne sono parecchi molto simili, è una famiglia numerosissima).
Molto probabilmente svernerà sotto forma di bruco: ti consiglierei di piantare in un vaso del tarassaco, della piantaggine e altre graminacee miste (di solito sono bruchi di bocca buona, potresti anche usare l'insalata che stai utilizzando ora, ma di solito è meglio evitarla, in quanto è un po' troppo acquosa), poi coprirlo con del tulle traspirante e tenerlo a temperatura ambiente, seppur al riparo da gelate e sole.

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 10:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per le info

Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 13:25:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che è una Cucullia del gruppo chamomillae/calendulae, proverei a darle piante (e fiori soprattutto) tipo margherite e camomilla (Calendula, Ormenis, Achillea, Anthemis, Matricaria...)




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Agonia
Utente nuovo


Regione: Sicilia


10 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 16:03:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto,grazie! Le margherite dovrei trovarle facilmente in zona
Vi farò sapere.
Buona giornata!

Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te,non in templi di legno e pietra. Alza una pietra e io ci sarò,spacca un pezzo di legno e li mi troverai.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net