testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae: Pentatoma rufipes
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gianbattista Nardi
Utente Junior

Città: Rezzato
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


77 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2007 : 12:21:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Pentatoma Specie:Pentatoma rufipes
Vi invio due foto di Pentatomidi che ritengo essere la stessa specie anche se hanno colorazione un pò differente.
Mi sapreste dire di che specie si tratta?
Ciao e grazie

Immagine:
Pentatomidae: Pentatoma rufipes
187,58 KB

Immagine:
Pentatomidae: Pentatoma rufipes
151,13 KB

Modificato da - Velvet ant in Data 30 gennaio 2007 22:38:17

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2007 : 22:36:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pentatoma rufipes Linnaeus, 1758
(Heteroptera, Pentatomidaae)






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 09:35:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

A questa vecchia discussione del carissimo amico Gianbattista aggiungo un altro paio di immagini di Pentatoma rufipes scattate sabato scorso in Val Brandet (BS) a circa 1100 m. di quota. C' era un freddo polare perchè venerdì pomeriggio era scesa la prima neve ... ma nonostante questo, come potete vedere, qualche insetto si è comunque gentilmente lasciato fotografare ...

Pentatoma rufipes
Pentatomidae: Pentatoma rufipes
165,5 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 09:35:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Pentatoma rufipes
Pentatomidae: Pentatoma rufipes
175,48 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net