testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Quiz ...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2013 : 13:04:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chi sono ?
Ambiente : campagna semiaperta 800 m slm
Soluzione : Domani o questa sera

Immagine:
Quiz ...
89,35 KB

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele

Modificato da - animali in Data 30 settembre 2013 13:19:13

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2013 : 13:09:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
a me sembra di vedere un barbagianni.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2013 : 13:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La vedo dura.
Mi butto, Ghiandaia a sinistra e Cardellino a destra.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2013 : 13:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Ciao,
a me sembra di vedere un barbagianni.


torno a ribadire che si nota chiaramente un rapace che io identifico come barbagianni.

Immagine:
Quiz ...
109,62 KB

La conferma dovrebbe comunque arrivare dal nome del file, notato dopo, che è stato lasciato in bella vista.


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2013 : 13:48:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Messaggio originario di RockHoward:

Ciao,
a me sembra di vedere un barbagianni.


torno a ribadire che si nota chiaramente un rapace che io identifico come barbagianni.

Immagine:
Quiz ...
109,62 KB

La conferma dovrebbe comunque arrivare dal nome del file, notato dopo, che è stato lasciato in bella vista.


Mi sono sgamato da solo

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2013 : 16:14:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Alessio,

fai il quiz e poi posti la foto con il nome.
Avevo visto anch'io che c'era qualcosa in quella zona, ma non avevo capito cosa fosse.
Nicola invece è stato più in gamba, ha guardato anche il nome sul file.
Alla prossima.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net