| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Sirente 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia) 
                Prov.: L'Aquila 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 7200 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 gennaio 2007 :  23:06:36
     
       
  | 
                     
                   
                       Fantastico! Quindi dagli aschi le spore escono lentamente, come in un parto pluri-pluri-pluri.....gemellare? Complimenti per le foto!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giorgio Gozzi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 7792 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 gennaio 2007 :  23:34:16
     
       
  | 
                     
                   
                       Fantastico mario,complimenti per la sequenza. Si può quantificare all'incirca il tempo trascorso?Intendo secondi..minuti ..od ore?
  ciao giorgio
  ....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sirente 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia) 
                Prov.: L'Aquila 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 7200 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2007 :  00:15:28
     
       
  | 
                     
                   
                        |  Si può quantificare all'incirca il tempo trascorso?Intendo secondi..minuti ..od ore?
  ciao giorgio
  |  
 
 
  Ciao Giorgio   , 
  Si è facile da rispondere con la digitale , mi segna le ore in ogni foto .
  Sono trascorsi 16 minuti dalla foto 1° alla foto 7°.... Era il 25/01/07 inizio alle ore 12.23' e la 7° ore 12.39' ... ma bisogna tenere conto della preparazione in ambiente chimico e del riscaldamento con la luce del Micro ... 
 
  Mario | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2007 :  00:33:42
     
       
  | 
                     
                   
                       WOW
  simo
  ________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: ROMA 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 2764 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2007 :  17:25:16
     
       
  | 
                     
                   
                       Mario, che dire... formidabile sequenza che mi ricorda il tormentone di una vecchia pubblicità: "Potevamo stupirvi con effetti speciali"...  
  Ti ringrazio per il micro-scoop.
  Andrea | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Lipo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Desio 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 3330 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2007 :  19:26:48
     
       
  | 
                     
                   
                       Bravissimo Mario, ottimo effetto. Si comincia alla grande l'anno....  Confermo l'influenza della fonte di calore della lampada e quindi non può essere considerato come un dato scientifico, ma la sequenza delle foto è veramente superlativa ed interessantissima. Si vede proprio la spora che si comprime variando la sua forma per uscire dall'opercolo e poi ritorna alla sua forma naturale.
  Grande Sirente   Grazie
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pierluigi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Rimini 
                Prov.: Rimini 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 558 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2007 :  20:29:12
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Mario, belle foto e grande pazienza; l'effetto della lampada  è come l'effetto del palmo della mano quando vi posi sopra un ascocarpo, ma molto più blando. complimenti per le foto.
  Saluti Pierluigi
 
 
  ——————————————————————————————————— L’esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori. Oscar Wilde
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 febbraio 2007 :  17:16:14
     
       
  | 
                     
                   
                       Complimenti per la sequenza, è bellissima ed anche molto istruttiva. Per ovviare al problema riscaldamento potresti utilizzare un illuminatore a fibbre ottiche.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sirente 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia) 
                Prov.: L'Aquila 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 7200 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 febbraio 2007 :  17:46:39
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Sandro   , ti ringrazio ... il mio è un piacere condividere ... 
  il microscopio che uso è un antico modello WILD M11 ... per iniziare è stato utile anche se il riscaldamento m'imponeva la velocità nel riprendere le foto.
  Sto contrattando l'acquisto di un nuovo modello con la luce " fredda " ... dopo vedremo cosa ne uscirà !!!
  Mi hanno fatto piacere i vostri complimenti ... a tutti " MERCI " 
  Mario | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 febbraio 2007 :  18:31:52
     
       
  | 
                     
                   
                       
  ...fantastiche immagini         ...
 
 
  complimentissimi       ............alberto
  albertotn1
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 moscano 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Fabriano 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 27 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 febbraio 2007 :  10:32:14
     
       
  | 
                     
                   
                       Mi associo Mario ai complimenti veramente belle sequenze
  Mauro
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - moscano in data 13 febbraio 2007  10:33:31 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |