|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2013 : 19:16:17
|
La seconda
Ciao  
Marco
Immagine:
146,5 KB |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 09 settembre 2013 19:21:47 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 11:43:18
|
ciao marco
sono due Sympetrum; il primo, maschio, non si capisce bene, da quel che si vede (venature alari rossastre, zampe nere con stretta linea gialla) sembrerebbe un Sympetrum fonscolombii in cui per un effetto di prospettiva non si vede la parte inferiore degli occhi azzurrastra... non hai una foto laterale?
il secondo è una femmina di Sympetrum meridionale |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 11:56:10
|
Grazie mile Maurizio, il Sympetrum meridionale è per me una specie nuova 
Ourtroppo non ho una foto laterale del primo esemplare, per cui rimarremo con Sympetrum sp.
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 13:39:33
|
io credo che anche il maschio sia di Sympetrum meridionale |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 15:30:44
|
@mbondini - Io ho fotografato ieri la S.meridionale ed ho gioito come te, perchè anche per me è una specie nuova. |
Link |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 15:55:05
|
Claudio, grazie per il tuo parere!
Viera, sono felice per te: per chi fotogrfa la natura è sempre una grande emozione aprire una nuova cartella in archivio.
Ciao 
Marco |
Marco
Link |
 |
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 07:27:20
|
Puoi fare un crop sulla parte degli occhi? Anch'io non vedo bene (a parte il fatto che sto navigando d cellulare) e mi pare di vederla marroncina puntinata
Beppe |
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 14:20:54
|
Ecco il crop!
Ciao  
Marco
Immagine:
150,22 KB |
Marco
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|