|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   
 Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:52:42
|
2) Sympetrum striolatum?
Immagine:
165,18 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:53:50
|
3a) immaturo di Orthetrum coerulescens?
Immagine:
166,02 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:54:47
|
3b) sempre lei/lui
Immagine:
235,06 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:56:11
|
4a) Orthetrum coerulescens femmina "old"? Immagine:
144,1 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:58:12
|
4b) sempre lei
Immagine:
161,55 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 17:16:25
|
Ciao Daniele, 1) confermo Aeshna cyanea (Müller, 1764), Aeshnidae è una femmina 2) non riesco a vedere proprio benissimo ma visto il colore delle zampe molto chiare sarei orientato per maschio di Sympetrum meridionale (Selys, 1841), Libellulidae 3a e 3b) anche qui vedo ben poco, sarei orientato per femmina di Sympetrum meridionale o striolatum  4a e 4b) sono d'accordo vecchia femmina Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798), Libellulidae |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2013 : 12:59:48
|
grazie :) |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|