Lacrymaria marina o Lacrymaria olor var.marina Kahl 1933 della quale nell'ultimo prelievo del collega Nocolino c'era un gregge intero. perdonate per le immagini ma fermarla con la Opticam non è stata impresa semplice, ci saranno dominanti di colore, sporcizia e quant'altro,pertanto ho convertito in parte in B/N.
Immagine: 71,43 KB
Immagine: 74,44 KB
Immagine: 101,91 KB
Immagine: 52,72 KB
La cattura di questo esemplare è fortemente dedicato all'amico Volvox, col quale avemmo modo di discutere nell'altro post su trachelocerca,e lacrymaria d'acqua dolce Link
auspicavo un giorno di potergli mostrare e vedere io stesso una Lacrymaria marina.
Hai sbagliato sezione: trattasi di Elasmosaurus locknessiensis. Mi permetto di correggerti perchè tra tutti sei quello che mi somiglia di più. Continua così e diventerai come me (che ridi? Non sarebbe un bel futuro?)
Immagine: 10,44 KB
P.S. Ma hai deciso che non mi devo più fare un bagno a mare?