E' uno Gnaphosidae, come si vede dalle due filiere parallele tipo tubi di scappamento, che i Dysderidae non hanno. Ha anche zampe più massicce. Il genere non te lo so dire. Forse Drassyllus? Zelotes?
Comunque, Alessandro sa tutto sugli Gnaphosidae ...
luigi
Modificato da - elleelle in data 26 agosto 2013 14:34:20