testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Loxosceles rufescens - Milano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Brucaliffa
Utente Junior

Città: Milano

Regione: Lombardia


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2013 : 03:29:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
So che la foto non é il massimo ma spero qualcuno sappia darmi informazioni su questo ragno. L'ho trovato a Milano.
Di che ragno si tratta? É possibile che abbia fatto da poco dei "figli"?
Si muoveva molto lentamente all'inizio, quando l'ho visto si é completamente fermato e poi si é mosso con gran velocità appena l'ho catturato.


Brucaliffa

Modificato da - Pepsis in Data 05 agosto 2013 15:05:15

Brucaliffa
Utente Junior

Città: Milano

Regione: Lombardia


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2013 : 03:36:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Loxosceles rufescens - Milano
103,99 KB

Brucaliffa
Torna all'inizio della Pagina

eresus63
Utente Junior

Città: Trento
Prov.: Trento


80 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2013 : 11:16:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto non è chiarissima ma a me sembra Loxosceles sp.

Ciao!
Manuel.
Torna all'inizio della Pagina

Brucaliffa
Utente Junior

Città: Milano

Regione: Lombardia


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2013 : 12:31:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti guardando le foto sembra lui... Secondo te è maschio o femmina? Da cosa lo capisco? Comunque la parte dietro era piccolissima come vuota o sgonfia... E nera. Ho fatto male a liberarlo in cantina?

Brucaliffa
Torna all'inizio della Pagina

Brucaliffa
Utente Junior

Città: Milano

Regione: Lombardia


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2013 : 13:46:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Loxosceles rufescens - Milano
130,44 KB

Brucaliffa
Torna all'inizio della Pagina

eresus63
Utente Junior

Città: Trento
Prov.: Trento


80 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2013 : 14:09:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah non saprei anche perchè l'ho vista solo quando ero in vacanza l 'ho presa e l'ho messa fuori. Comunque penso sia maschio.

Ciao!
Manuel.
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2013 : 11:15:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
viste le zampe così lunghe e sottili, anch'io direi maschio, per averne la conferma però, dovresti guardare i palpi .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2013 : 00:16:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me non sembra invece un maschio adulto. Se cosi fosse dovrebbe avere zampe relativamente ancora piu lunghe, e dei palpi ben evidenti (a causa delle tibie rigonfie).
Seppur male, nella prima foto mi sembra si possa vedere il palpo che appare sottile.

Comunque è un esemplare messo abbastanza male (fortemente denutrito/disidratato).

Torna all'inizio della Pagina

Brucaliffa
Utente Junior

Città: Milano

Regione: Lombardia


88 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2013 : 23:52:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti! Siete stati davvero gentili e cortesi. Io sono aracnofobica quindi ero preoccupata che avesse fatto ragnatela e piccoli in camera mia! Spero che non sia così. Nel caso come mi consigliate di agire?
In ogni caso l'ho liberato in cantina dove dovrebbe trovare qualcosa con cui cibarsi senza incappare nel miei gatti.

Brucaliffa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net