Qualche idea di cosa può essere. Ho guardato le immagini relative a Microcosmus squamatus ma non risolvono l'enigma. Dimensioni piccole come si vede dai gasteropodi inquadrati. Santa Maria al Bagno (Le), 5 metri. Immagine: 136,1 KB
Modificato da - enricoricchitelli in Data 01 agosto 2013 12:02:50
Questi li vedo spesso sotto i massi, sono molto piccoli. Sia le dimensioni, che la rugosità e la posizione dei sifoni indicano un'ascidia appartenente al genere Pyura e mi fermerei qui; le specie più probabili sono a mio avviso Pyura tessellata e Pyura squamulosa.