testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 sanguineum femmina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 luglio 2013 : 15:59:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In ovodeposizione?

è anche andocroma?

Grazie per le risposte

Beppe
Immagine:
sanguineum femmina
151,48 KB

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 luglio 2013 : 15:27:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Do un piccolo UP al mio messaggio e tolgo il primo punto interrogativo, messo per errore.

Volevo solo sapere se il colore un poco rossiccio del corpo, rispetto al giallo solito, è segno di andocromia.

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - musbeppe957 in data 25 luglio 2013 15:28:23
Torna all'inizio della Pagina

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2013 : 16:14:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me si può parlare si androcromia quando buona parte o tutto il corpo dell'esemplare presenta la tipica colorazione maschile, non con una semplice sfumatura
Quindi direi che questo esemplare è una normalissima femmina...forse solo un po' abbronzata

Alex Minicò
Il mio sito
Libellule d'Italia (gruppo FB)
ODONATA - Libellule d'Italia (App Android)
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 luglio 2013 : 07:45:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok! Grazie Wildrocker!

Vada quindi per femmina abbronzata!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2013 : 13:46:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dove dove? nelle nostre amate cave? :)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 luglio 2013 : 18:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No! pressi del torrente meletta.

P.S. La sanguineum è presente nella "nostra" cava


Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - musbeppe957 in data 28 luglio 2013 18:06:04
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2013 : 13:02:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì lo so, ho già messo un tuo dato...ma più ce ne sono meglio è :)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net